

Istituto di Istruzione Superiore “Medi” – Barcellona Pozzo Di Gotto (ME).
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Medi” di Barcellona Pozzo di Gotto nasce, in seguito al piano di dimensionamento regionale predisposto per l’a.s. 2013/14, dall’aggregazione del Liceo Scientifico/Linguistico Medi con l’Istituto d’Istruzione Superiore L. Valli, già costituito dal Liceo Classico L. Valli con sede in Barcellona Pozzo di Gotto e l’Istituto Magistrale 24 maggio 1915 con sede in Castroreale.
L’Istituto e’ composto da Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Scienze Applicate, Liceo Scientifico progetto Matematico, Liceo Linguistico, Liceo Classico, Liceo Classico percorso giuridico-economico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo delle Scienze Umane Economico-Sociale e Istituto Professionale per i servizi socio-sanitari; è dislocato su quattro
La Scuola ha una moderna ed efficiente organizzazione in Dipartimenti:
Lettere, Matematica/Fisica/Informatica, Scienze, Storico/Filosofico/Sociale/Economico, Arte, Scienze Motorie, Lingue Straniere, Inclusione/Integrazione
La sua mission può così essere riassunta:
– promuovere ambienti di apprendimento idonei a favorire l’acquisizione di competenze valoriali, culturali e tecnico-pratiche mirate al successo formativo e all’inserimento attivo nella società
– realizzare attività integrative, funzionali a potenziare il metodo di studio, a rafforzare la consapevolezza e la motivazione degli allievi e a costruire le relazioni
– valorizzare le attitudini degli allievi per contribuire ad una crescita integrale
– proporre una formazione culturale globale, mediante l’articolazione degli indirizzi e la differenziazione dei progetti integrativi
– individuare azioni di sostegno in situazioni di svantaggio
– prevenire l’abbandono e la dispersione scolastica anche mediante il controllo della frequenza delle lezioni e delle attività
– accogliere gli alunni in ingresso supportandoli con adeguate attività
– riorientare nel passaggio ad altri indirizzi
– orientare in modo formativo e informativo, in uscita, allo scopo di favorire il miglior inserimento nel mondo dell’Università e delle professioni, anche attraverso contatti guidati con soggetti esterni.