

Istituto di Istruzione Superiore “N. Palmeri” – Termini Imerese (PA).
L’odierno Liceo Scientifico Statale “Nicolò Palmeri” di Termini Imerese è stato istituito nel Settembre del 1975, dopo iniziale annessione al Liceo‐Ginnasio “G. Ugdulena”.
In seguito ad assegnazione di nuovi locali da parte della Provincia Regionale di Palermo, nel gennaio del 1989 ebbe finalmente la sua sede autonoma in Piazza Sansone 12.
Il bacino d’utenza dell’Istituto abbraccia molti comuni del circondario: Caccamo, Cefalù, Lascari, Campofelice, Collesano, Scillato, Polizzi, Cerda, Caltavuturo, Sclafani Bagni, Montemaggiore Belsito, Aliminusa, Trabia, San Nicola l’Arena.
Nell’anno scolastico 2002/2003 è stata istituita la Sezione Staccata di Ciminna che, aggregando dal 2007/08 anche il locale Istituto Tecnico Commerciale, fa mutare il profilo giuridico del Liceo Scientifico in Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Nicolò Palmeri”.
Il nuovo profilo giuridico muterà nuovamente in seguito al D.A. Reg. Sicilia del 25 gennaio 2019 che, staccando dalla sede centrale di Termini Imerese la sezione di Ciminna, riporta l’Istituzione Scolastica all’originaria natura e denominazione di “Liceo Scientifico”.
L’Istituto, la cui identità è espressa dal motto TRA MEMORIA E PROGETTO, vuole offrire agli studenti l’occasione per vivere, oltre ad una seria esperienza di studio, un clima intenso di partecipazione, di consapevole e solidale adesione agli obiettivi della Comunità scolastica, premessa per una cittadinanza attenta al bene comune, responsabile e capace di valorizzare le sue potenzialità.
Il Liceo prende il nome dall’illustre storico ed economista termitano Nicolò Palmeri (1778- 1837).
