Istituto di Istruzione Superiore “M. Rutelli” – Palermo (PA).

L’Istituto Superiore Statale Tecnico ” M. Rutelli”, con indirizzi Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometra), Turismo, Liceo Scientifico e Serale, ha sede in Piazzale Giangiacomo Ciaccio Montalto, n. 3 zona Mezzomonreale Palermo.

Nato come sezione staccata dell’I.T.G. “Filippo Parlatore”, l’I.T.G. si è reso autonomo dal 1989, assumendo la denominazione di III ITG, ed ha attualmente sede in un moderno edificio di proprietà della Provincia di Palermo situato alla periferia sud in direzione di Monreale celebre per la famosa cattedrale normanna, da cui dista in linea d’aria circa 5 chilometri. Nel 2004, é stato istituito il corso sperimentale per Turismo progetto Iter, diventando I.T.T.G.  Dall’anno scolastico 2011-12 è stato istituito il nuovo corso del Liceo Scientifico.

I corsi attivati di nuovo ordinamento, oggi, sono quelli per il Turismo, quello per le Costruzioni Ambiente e Territorio, per il Liceo Scientifico e per il corso di Educazione permanente per gli adulti.

Essi sono strettamente legati alla realtà economica del territorio, basata essenzialmente sull’industria turistica e il suo indotto (attività di commercio ed edilizia); durano cinque anni e si concludono con l’esame di maturità  che permette l’accesso all’esercizio delle  professioni di operatore turistico e di geometra o consentono la prosecuzione  degli  studi a livello universitario (accesso a tutte le facoltà)  e parauniversitario. Tutti i corsi si articolano in un biennio di formazione culturale generale, un secondo biennio e un monoennio di specializzazione professionale.