Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Vaccarini” – Catania (CT).

L’Istituto Tecnico per Geometri “Giovan Battista Vaccarini” nasce il primo ottobre 1961. In epoca recente l’Istituto ha arricchito la sua offerta formativa prevedendo, oltre alla storica sezione per Geometri, anche altre sezioni e indirizzi. Infatti dall’a.s. 2000-01, divenuto Istituto di Istruzione Secondaria Superiore, ha accolto il Liceo Scientifico e successivamente, dall’a.s. 2001-02, il Liceo Scientifico Tecnologico e l’Istituto Tecnico Industriale (indirizzo Informatica e informatica Abacus). Dall’a.s. 2006-07 è stata istituita una sperimentazione di Liceo Scientifico Tecnologico. Dall’a.s. 2010-2011 la riforma della Scuola Secondaria Superiore ha determinato una modifica dei piani di studio, che ha imposto anche la pianificazione di diversi indirizzi: l’Istituto Tecnico per Geometri, diventato Istituto Tecnico a indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”, si è poi ulteriormente potenziato con l’opzione “Tecnologie del legno nelle costruzioni”; l’Istituto Tecnico Industriale, diventato Tecnico Tecnologico in cui sono state create due articolazioni, “Informatica” e “Telecomunicazioni” a cui si è aggiunto, a seguito di autorizzazione, il nuovo indirizzo di “Grafica e comunicazione”. Dall’anno scolastico 2014-2015 è stato attivato per la prima volta nella provincia di Catania il nuovo “Liceo Scientifico Sportivo” ed è stato autorizzato un nuovo indirizzo per l’Istituto Tecnico Tecnologico: “Grafica e comunicazione”.
L’Istituto “G. B. Vaccarini” offre alla sua utenza strutture e attrezzature capaci di soddisfare le richieste di una domanda formativa varia ed articolata. Considerando la caratterizzazione scientifico-tecnologica degli indirizzi che l’I.I.S. “G. B. Vaccarini” offre agli alunni, la dimensione laboratoriale è un elemento connotativo della tipicità dell’Istituto. Inoltre sono state potenziate le Tecnologie Informatiche per il supporto a didattiche innovative. Sono provvisti di LIM tutti i 13 laboratori presenti in Istituto. Alle 8 aule dotate di LIM dall’anno scolastico 20120/21 si sono aggiunte altre 20 aule dotate di display interattivi.