

Istituto di Istruzione Superiore “F. Maurolico / G. Galilei” – Messina (ME).
Nel centrale Corso Cavour, a pochi passi dal Duomo, sorge a Messina il Liceo Classico “Francesco Maurolico”, che deriva il suo nome da quello del grande scienziato e umanista del ‘500, del quale nel 1994 si è celebrato il quinto centenario della nascita con una serie di manifestazioni culturali di alto livello svoltesi nella splendida Aula Magna dell’Istituto.
La fondazione di questo, allora “Regio”, Liceo risale all’anno scolastico 1861-62 e da quel momento l’impegno culturale di docenti e allievi ha costituito una caratteristica costante della sua vita, attraversando tutte le alterne vicende della città.
Oggi il Liceo Maurolico è divenuto istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Maurolico” a seguito dell’accorpamento del liceo scientifico “Galileo Galilei”, fulcro della formazione culturale del comprensorio di Spadafora.
La fusione delle due scuole si inserisce nel piano di ristrutturazione scolastica previsto dalla normativa ma, lungi dall’essere un’unione basata solo sul risparmio economico e sull’aspetto amministrativo, vuole proporsi come un arricchimento dell’offerta formativa e didattica per un più ampio territorio ed offrire una proposta formativa che unisca sapere umanistico e sapere scientifico, aspetto questo imprescindibile per una scuola che vuole con consapevolezza correre la sfida del futuro e della società globale.
I percorsi didattici dei due licei si pongono l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti culturali e metodologici per la crescita armonica della persona e per una comprensione approfondita della società contemporanea in modo che possano porsi con atteggiamento razionale, critico, creativo e progettuale di fronte alle situazioni, ai problemi, mostrando padronanza di conoscenze e competenze e sviluppando capacità coerenti con le attitudini e le scelte personali.
L’Istituto è dotato di una Sala Proiezioni, di Gabinetti di Fisica, Chimica, Lingue, di un Laboratorio di Informatica, di un Laboratorio Tecnologico-Scientifico, di un Laboratorio Musicale e di un Laboratorio Teatrale.
Il “Maurolico” vanta inoltre una tradizione consolidata nell’ attività sportiva, avendo ottenuto risultati di rilievo anche a livello nazionale, soprattutto in discipline come il nuoto, la ginnastica artistica e ritmica; è possibile praticare anche altri sport, come calcio, pallavolo, ginnastica aerobica, atletica leggera, pallacanestro, sci, tennistavolo; mentre è in corso di realizzazione la costituzione di una Società Sportiva sotto le insegne del Liceo.