

Istituto di Istruzione Superiore “E. Vittorini” – Gela (CL).
Il Liceo Vittorini è stato fondato nel 1972 e opera a Gela da oltre 40 anni. Benché non possa essere considerato un liceo storico, è solidamente inserito nel tessuto della città, simbolo delle contraddizioni sociali ed economiche della realtà meridionale di oggi. In tale contesto il Liceo Vittorini ha cercato di rispondere alle esigenze di un territorio caratterizzato da un processo di industrializzazione troppo rapido e di valorizzare le energie giovanili spesso destinate a trovare una collocazione in altri centri.
Nel corso dell’ultimo ventennio la scuola è cresciuta, e oggi accoglie tre licei, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze applicate e Liceo Linguistico, risultando, anche in termini di popolazione scolastica, uno degli istituti più grandi della provincia di Caltanissetta.
Il Liceo Vittorini, negli ultimi anni, ha visto anche un arricchimento in termini di laboratori di Scienze e Fisica, di un attrezzatissimo e moderno laboratorio linguistico, di un nuovo laboratorio di Informatica, di una nuova aula di Disegno e di lavagne interattive multimediali.
Gli studenti dal canto loro rappresentano un campionario ampio e variegato delle classi sociali presenti nella città e nel territorio, delle attese delle famiglie e delle esigenze giovanili. La scuola ha ospitato studenti provenienti dall’Inghilterra, dalla Spagna, Francia, favorendo un arricchimento culturale derivato da scambi tra culture diverse.