

Istituto di Istruzione Superiore “E. Ferrari” – Chiaravalle Centrale (CZ).
L’istituzione scolastica abbraccia tre diversi indirizzi, ciascuno con le sue specificità: istituto tecnico-tecnologico (con n. 3 articolazioni: Meccanica-Meccatronica, Energia e Biotecnologie Sanitarie); Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Valorizzazione dei prodotti del territorio, gestione delle risorse forestali e montane con relativo corso Istruzione degli Adulti; ed i Licei, Liceo Scientifico e Liceo Linguistico.
Già da qualche anno, l’IIS “E. Ferrari” di Chiaravalle ha istituito il suo Comitato Tecnico Scientifico (per l’istituto tecnico/professionale) e il Comitato Scientifico (per i licei). Il lavoro sinergico con le imprese del territorio garantisce oggi il pieno raggiungimento di quegli obiettivi strategici che sono alla base della riforma del 2015. Gli incontri di lavoro per la stesura dei progetti di collaborazione rappresentano sempre un momento di fattivo scambio di punti di vista, proposte progettuali, idee e indirizzi per il pieno coinvolgimento di tutte le componenti della scuola. L’intento è quello di migliorare la dimensione organizzativa della scuola, collegando l’autonomia della scuola al più ampio sistema delle autonomie territoriali e alla capacità di autoorganizzazione dell’istituzione scolastica, per così rispondere alle sfide dell’innovazione. Sfide che vengono magistralmente accolte dalla dotazione laboratoriale dei plessi: Autocad, isola di lavoro, e chimica agraria, biotecnologie mediche, laboratorio linguistico, laboratorio di chimica, robotica e CNC, oltre ai laboratori linguistici, infine, 17 aule su 32 sono fornite di LIM.