

Istituto di Istruzione Superiore “L. Da Vinci” – Piazza Armerina (EN).
L’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo da Vinci nasce il 1° settembre dell’anno scolastico 2012 – 13 dalla fusione di due istituti di Piazza Armerina, il Liceo Pedagogico e Linguistico (ex Magistrale) Francesco Crispi e l’I.T.C.G “Leonardo da Vinci “, unificando in tal modo l’istruzione Magistrale con l’istruzione Tecnica.
La prima è attinente ai Licei, scuole che hanno come obiettivo primario la preparazione agli studi Universitari, nello specifico in campo umanistico e linguistico; la seconda offre invece una preparazione tecnica che, non trascurando la preparazione umana e scientifica, permette allo studente di acquisire le competenze necessarie spendibili sia nel mondo del lavoro sia nella prosecuzione degli studi Universitari.
Dall’anno scolastico 2013/14 il Leonardo da Vinci amplia la sua offerta formativa con l’aggregazione dell’Istituto Professionale “Boris Giuliano”, dando così origine ad un polo scolastico comprendente vari settori e indirizzi di istruzione.
L’attuale offerta formativa dell’Istituto è molto ricca e suddivisa in numerosi indirizzi.
– LICEI: LINGUISTICO, SCIENZE UMANE, ECONOMICO SOCIALE;
– TECNICI: AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING, SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI;
– BIOTECNOLOGIE SANITARIE;
– PROFESSIONALI: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA, ODONTECNICO;
– ISTRUZIONE DEGLI ADULTI: SERVIZI SOCIO SANITARI;
L’Istituto “Leonardo da Vinci” ha profonde radici nella storia della città e vanta una tradizione di scuole fortemente impegnate sul piano della formazione umana, culturale, tecnica e professionale, i cui corsi si sono arricchiti nel corso degli anni di nuovi indirizzi e discipline.
Di particolare rilievo dal punto di vista sociale i corsi per adulti, dedicati a quanti non hanno avuto la possibilità di completare gli studi e ai quali si offre la possibilità di diventare operatori socio sanitari e di potere lavorare nelle comunità occupandosi dei bisogni psico-sociali delle persone in difficoltà.