Istituto Comprensivo “G.B. Nicolosi” – Paternò (CT).

L’istituto Comprensivo “G.B.Nicolosi” ha sede in Paternò, antica Hibla Geleatis, situata alle pendici dell’Etna a 256 m di altitudine. Nel suo territorio, sono stati ritrovati resti archeologici risalenti all’età preistorica, che testimoniano la presenza delle più antiche civiltà che si sono susseguite nel bacino del Mediterraneo. Nel contesto dell’Acropolis ubicata sulla collina storica, si ritrovano infatti testimonianze di civiltà greca, romana, bizantina e normanna.
L’Istituto Comprensivo ‘’G. B. Nicolosi’’ nasce nel settembre del 2008 con provvedimento dell’Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione sulla base del piano di dimensionamento regionale, legge 59/97, accorpando, all’attuale scuola media, parte dell’Istituto Comprensivo ‘’Giovanni XXIII’’.
L’istituto serve la parte sud-est della città e il quartiere periferico di Via Libertà, di nuova costruzione e in via di espansione. L’ambiente socio-culturale dell’utenza è eterogeneo, rappresentato dalla gran parte delle categorie sociali.
Gli alunni che arrivano nella scuola presentano, nella maggioranza dei casi, discreti livelli di abilità cognitive e di socializzazione. In generale gli allievi appartengono ad ambienti socio-culturali vari che si preparano a nuovi stimoli e/o motivazioni verso una crescita umana e sociale adeguata.